
Storia
UN VIAGGIO NEL TEMPO, UN’ICONA DAL 1925
Entrare nel leggendario Bar Locarno fondato nel 1925 è come attraversare il sipario di un teatro che ha visto sfilare quasi un secolo di storie intrecciate con arte, cinema e letteratura. E’ stato sin da subito un rifugio per menti creative e spiriti visionari.
Negli anni ’60, tra i suoi tavoli si intrecciavano le conversazioni di artisti come Federico Fellini e Giulietta Masina, mentre scrittori come Alberto Moravia ed Elsa Morante trovavano ispirazione tra un drink e una parola scritta.
Questo luogo, ha sempre avuto una dimensione internazionale: Jack Kerouac e Gregory Corso hanno condiviso momenti memorabili tra le sue pareti. Ancora oggi, il Bar Locarno continua a essere un salotto per artisti, scrittori e sognatori da tutto il mondo, un luogo dove il passato si intreccia con il presente e ogni visita diventa parte di una storia che continua a essere scritta.